Descrizione
La redazione di questo libro è motivata dall’intenzione di fornire una traccia indicativa di coerenza espositiva per permettere di esprimersi appropriatamente e linearmente in momenti solenni e importanti della vita ecclesiale e comunitaria.
Questo ausilio potrebbe essere un invito a meditare sulle riflessioni da esprimere, prima di esternarle. Una preghiera introduttiva, gli interventi centrali e vitali di una cerimonia, formulati in un momento solenne, rappresentano un “biglietto da visita” fondamentale verso gli interlocutori esterni.
Un intervento dignitoso o una preghiera sostanziosa produrranno un’apertura di cuore e di mente ad accogliere il resto della funzione religiosa scevra da pregiudizi.
L’ausilio di questa liturgia potrebbe divenire di aiuto nella consultazione preventiva del contenuto di base appropriato all’evento.
Ovviamente, si potrà ritenere tutto adattabile alle circostanze ed agli aventi, senza il pretesto di dover replicare servilmente e passivamente i contenuti proposti.
Un manuale utilissimo per giovani ministri pieno di consigli pratici ed esempi applicativi dei canoni di liturgia apostolica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.